La lavanda è una pianta perenne, con portamento eretto, ne esistono molte varietà, questa però è in assoluto la più conosciuta e utilizzata. La si può coltivare sia in vaso che in pieno campo, predilige un terreno drenante con posizione soleggiata, non teme il freddo e si adatta a zone collinari e montane. Le foglie sono sottili, opposte, lanceolate di colore grigio-argento, i fiori sono portati da spighe lunghe e sono di colore viola, emanano un intenso e fragante profumo. Fiorisce nel periodo estivo, intorno a luglio o agosto, anche se la fioritura varia anche dall' esposizione della pianta.
Solitamente la lavanda è conosciuta per la sua fraganza, per gli oli essenziali da lei ricavati o per uso ornamentale. Da diversi anni però la lavanda ha raggiunto anche un utilizzo culinario, viene usata per insaporire dolci, gelati, marmellate, frittate, zuppe, pollo o oli e aceti. In aromaterapia la lavanda viene usata come antidepressivo, tranquilizzante del sistema nervoso. Ha proprietà analgesiche, antispasmodiche, antisettiche, balsamiche, digestive e stomatiche. A livello ornamentale, grazie alla sua versatilità a climi e terreni, viene usata per bordure, siepi o come elemento decorativo di giardini e terrazzi.
Semenze e Talee, da qui nascono le nostre piante
Conduzione familiare, dal 2001 portiamo avanti insieme questa avventura
Piante sane, la "chimica" non è cosa per noi
Vi aiutiamo passo dopo passo per veder crescere le vostre piante
Una vera collezione di piante aromatiche in vaso
Oltre 200 varietà di piante aromatiche provenienti da tutto il mondo, selezionate con cura.